Firenze, 28 Maggio 2008 - 1° giorno di Alberto Gilardino in Viola
l'attaccante campione del mondo nel 2006 è arrivato dal Milan per
15 milioni. E' stato capocannoniere della serie A 2005 e bronzo
olimpico ad Atene 2004 segnando il gol decisivo contro l'Iraq

 

Firenze, Stadio Artemio Franchi - 8 Ottobre 2008
Fiorentina e Milan organizzano in onore di Stefano Borgonovo
gravemente malato di SLA una serata commuovente
Nell'immagine Giancarlo Antognoni con il logo dell'evento
 

 

MAGLIA SPECIALE "TUTTI PER STEFANO BORGONOVO"
con patch in stoffa "Tutti per Stefano Borgonovo"
maglia realizzata unicamente per questa partita e succesivamente
messa all'asta. Il ricavato è andato all'associazione contro la SLA

 

INDOSSATA DA 10 GIANCARLO ANTOGNONI
l' 08/10/2008 nel match benefico Fiorentina-Milan 4-1
Il più grande giocatore della Fiorentina, torna a vestire la maglia Viola
dopo 21 anni, arriva a partita iniziata causa impegno fuori dall'Italia

 

1° MAGLIA CHAMPIONS LEAGUE 2008-2009
con patch Champions League termoapplicata
per la sfida de le Stade de Gerland di Lione
 Giglio cucito, loghi flockati e sponsor in gomma fine

 

INDOSSATA DA 11 ALBERTO GILARDINO
il 17/09/2008 nella 1° Giornata di Champions League Gruppo F
Lione-Fiorentina 2-2
dove Gilardino ha siglato i provvisori gol del 0-1 e 0-2

 

1° MAGLIA GIRONE DI RITORNO SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia presentata il 28 Gennaio 2009 per promuovere la nuova auto
 della Toyota. Nelle repliche tale scritta è più grande

 

INDOSSATA DA 10 ADRIAN MUTU
l' 08/02/2009 nella 23° Giornata di Campionato
Fiorentina-Lazio 1-0
Made in Romania e numerazione in official player size

 

2° MAGLIA CHAMPIONS LEAGUE 2008-2009
con patch Champions League termoapplicata
per la sfida dello Stadio Ghencea di Bucarest
 Giglio cucito, loghi flockati e sponsor in gomma fine

 

PREPARATA PER 20 MARTIN JøRGENSEN
il 10/12/2008 nella 6° Giornata di Champions League Gruppo F
Steaua Bucarest-Fiorentina 0-1
 vittoria che ha consentito alla Fiorentina di disputare la Uefa Cup

 

2° MAGLIA GIRONE DI ANDATA SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia a maniche lunghe non venduta nei negozi
 Giglio cucito, loghi flockati e sponsor in gomma fine

 

INDOSSATA DA 88 FELIPE MELO
il 07/12/2008 nella 15° Giornata di Campionato
Torino-Fiorentina 1-4
Made in Romania e numerazione in official player size

 

2° MAGLIA GIRONE DI RITORNO SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia presentata il 28 Gennaio 2009 per promuovere la nuova auto
 della Toyota. Nelle repliche tale scritta è più grande

 

PREPARATA PER 19 MASSIMO GOBBI
il 15/02/2009 nella 24° Giornata di Campionato
Genoa-Fiorentina 3-3. Al 60° la Viola era in svantaggio 3-0,
una tripletta di Mutu ha rimontato i Grifoni allo scadere

 

3° MAGLIA GIRONE DI ANDATA 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia con sponsor Toyota, usato per metà stagione
 Giglio cucito, loghi flockati e sponsor in gomma fine.

 

INDOSSATA DA 8 STEVEN JOVETIC
il 21/12/2008 nella 17° Giornata di Campionato
Sampdoria-Fiorentina 0-1 dove la Viola ha segnato il gol 3200
della Sua Gloriosa Storia in Serie A. Maglia made in Romania

 

3° MAGLIA GIRONE DI RITORNO SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia presentata il 28 Gennaio 2009 per promuovere la nuova auto
 della Toyota. Nelle repliche tale scritta è più grande

 

INDOSSATA DA 7 FRANCO SEMIOLI
il 19/04/2009 nella 32° Giornata di Campionato
Udinese-Fiorentina 3-1
modello accompagnato da certificato di autenticità A.C.F.

 

3° MAGLIA GIRONE DI RITORNO SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia presentata il 28 Gennaio 2009 per promuovere la nuova auto
 della Toyota. Nelle repliche tale scritta è più grande

 

PREPARATA PER 22 ZRAVKO KUZMANOVIC
il 05/04/2009 nella 30° Giornata di Campionato
Atalanta-Fiorentina 1-2 (evento inedito, giocato alle ore 13.00)
La Fiorentina non vinceva a Bergamo in Serie A dal 19/03/1989

 

MAGLIA SPECIALE "TUTTI PER STEFANO BORGONOVO"
con patch in stoffa "Tutti per Stefano Borgonovo"
maglia realizzata unicamente per questa partita e succesivamente
messa all'asta. Il ricavato è andato all'associazione contro la SLA

 

INDOSSATA DA 1 ALESSANDRO MANNINI
l' 08/10/2008 nel match benefico Fiorentina-Milan 4-1
Mannini ha militato nella Fiorentina (con Borgonovo) dal 1991
al 1993. In totale ha vestito la maglia Viola 22 volte

 

MAGLIA DA PORTIERE GIR. RITORNO SERIE A 2008-2009
con nuova patch gommata "Serie A Tim" termoapplicata
maglia a maniche corte non venduta nei negozi
Made in Italy come solo le maglie da portiere sono

 

INDOSSATA DA 1 SEBASTIEN FREY
il 02/02/2009 nella 22° Giornata di Campionato
Bologna-Fiorentina 1-3 il "derby dell'appennino"
giocato di lunedì, perchè la domenica il Dall'Ara era innevatp

 

Firenze, 30 Settembre 2008 - Fiorentina-Steaua Bucrest 0-0
la Viola torna a giocare la Champions League dopo 8 anni
per l'occasione il Franchi si riempie e mostra in tribuna i colori
e gli addobbi della massima competizione continentale
 

 

Il danese Lars Martin Jørgensen ha militato nella Fiorentina
dal 2004 al 2010 totalizzando 14 gol in 151 partite
un giocatore che ha coperto i ruoli di: ala, mezz'ala, trequartista
terzino e centrale. Un grande professionista e beniamino Viola

 

Gagliardetto ufficiale di Fiorentina-Slavia Praga 2-0
partita valevole per l'andata del turno il preliminare di Champions League 2008-09 giocato a Firenze il 12/08/2009 
Interamente ricamato, non venduto nei negozi
 

Gagliardetto ufficiale di Fiorentina-Milan 4-1
amichevole a scopo benefico in onore di Sefano Borgonovo
gravemente malato di Morbo di Lou Gehring (Sla)
Interamente ricamato, non venduto nei negozi

 
 
Classifica Serie A  2008-09 Formazione Marcatori La stagione
1° Inter                           84 1 Frey 19 Gilardino

L'estate 2008 consegna alla Fiorentina il virtuale titolo di "Regina del Mercato" grazie ai 50

2° Juventus                     74 21 Comotto 13 Mutu milioni di euro investiti per gli acquisti tra gli altri del Massiccio Felipe Melo, del laterale
3° Milan                         74 5 Gamberini 4 Montolivo  peruviano Juan Vargas, del talentuoso montenegrino Steven Jovetic e sopratutto di Alberto
4° Fiorentina                   68 3 Dainelli 3 Vargas  Gilardino, che alla fine segnerà 25 gol totali. L'inizio di stagione è carico di entusiasmo, grazie
5° Genoa                        68 19 Gobbi 2 Felipe Melo anche alla vittoria sullo Slavia Praga che consegna alla squadra Viola un posto in Champions
6° Roma                         63 88 Felipe Melo 2 Kuzmanovic  League. L'avventura europea sarà però caratterizzata da  sfortuna e rimpianti. I pari di
7° Udinese                      58 18 Montolivo 2 Jovetic Lione e del Franchi contro il Bayern Monaco "declassano" la Fiorentina alla Coppa Uefa,
8° Palermo                      57 6 Vargas 1 Dainelli  competizione nel quale la Squadra di Prandelli uscirà subito per mano dell'Ajax Amsterdam.
9° Cagliari                       53 7 Semioli 1 Bonazzoli  Il Campionato mostra una Fiorentina spesso in affanno e il continuo proposito dei Della Valle
10° Lazio                        50 8 Jovetic 1 Pazzini  di costruire un nuovo Stadio polifunzionale che porterebbe il Club a moltiplicare gli introiti.
11° Atalanta                    47 11 Gilardino 1 Pasqual  Sul campo la formazione gigliata cambia modulo più volte, si parte con il classico 4-3-3
12° Sampdoria                46 All. Prandelli 1 Gobbi schema che però mostrerà le lacune difensive di Vargas e il relativo sbilanciamento della
13° Napoli                      46 4-4-2 1 Santana  Squadra. Prandelli inventa Santana trequartista e riordina l'undici titolare con un inedito
14° Siena                        44   1 Jorgensen 4-3-1-2. I Lunghi infortuni dello stesso argentino e di Mutu (che in estate era rimasto a
15° Catania                     43   1 Zauri  Firenze nonostante i grandi corteggiamenti della Roma) portano il Mister a riproporre
16° Chievo                     38      il già testato 4-4-2 con Vargas alto, Pasqual terzino e Semioli titolare. Dopo diversi mugugni
17° Bologna                   37       e nonostante le partenze in estate di Ujfalusi e Liverani e a Gennaio di Pazzini e Osvaldo, la
18° Torino                      34     Viola trova la sua identità. Asfalta la la Roma 4-1 e rimonta all'ultimo secondo il Genoa nello
19° Reggina                    31     scontro diretto dopo essere sotto 3-0, disputa un grandissimo finale di stagione, lotta fino alla
20° Lecce                       30     fine per il 3° posto e conquista ancora la Champions! Grazie Ragazzi per l'ennesima impresa!!
 
30.000 Cuori Viola per una serata
Struggente e indimenticabile
Coraggio Stefano, Noi Ti siamo vicini
 

   

  Stefano Borgonovo ha militato nella Fiorentina nell'indimenticabile stagione 1988-89

 (quella della qualificazione in Coppa Uefa allo spareggio contro la Roma)

segnando 14 gol in 30 partite. Quell'anno, Borgo-gol e Baggio formarono una coppa d'attacco spettacolare

 insieme segnarono 29 reti e furono battezzati dalla Stampa e dai Tifosi "B2", Borgonovo si guadagnò anche la Nazionale.

 Per sempre nei Nostri ricordi il gol decisivo all'85° di Fiorentina-Inter 4-3 del 22 Febbraio 1989

 (unica sconfitta dello Squadrone di Trapattoni campione d'Italia)

  e sopratutto la gioia per la rete del 2-1 in Fiorentina-Juventus il 15 Gennaio 1989

 di testa, al 90° su cross da calcio d'angolo di Roberto Baggio.

 il Borgo torna a Firenze nel 1990 spinto dall'Amore per la Città

    ci resta fino al Gennaio 1992 totalizzando 4 Gol in 37 partite, lasciando il testimone a Gabriel Batistuta.

    Stefano è gravenente malato di SLA (sclerosi laterale amiotrofica) è completamente bloccato

e può parlare solo grazie ad un sintetizzatore. Il Nostro Amico Viola ha annunciato di essere

affetto da questa terribile malattia il 5 Settembre 2008. Purtroppo non sono chiare le cause e le terapie

da seguire per sconfiggere questa orrenda patologia. Da pochi mesi è nata la Fondazione Borgonovo Onlus

che sta cercando di studiare la SLA e di sostenere chi ne è stato colpito.

Chiunque potesse dare un piccolo contributo per sostere questa ammirevole fondazione, è pregato di connettersi a

www.fondazionestefanoborgonovo.it

è un dovere umano oltre che sportivo, la nostra solidarietà potrà aiutare la ricerca e salvare delle vite. 

Coraggio Ragazzi, facciamo vedere ancora una volta chi sono i TIFOSI DELLA FIORENTINA!

 

Due degli Stadi più belli che ho visto, l'Amsterdam Arena e il Santiago Bernabeu di Madrid