![]() |
![]() |
LUCA TONI PREMIATO CON LA
|
PANTALEO CORVINO
|
|
![]() |
1° MAGLIA "LIMITED EDITION
FIORENTIA 1926-2006"
|
INDOSSATA DA 30 LUCA TONI l'08/09/2006 nella 1° Giornata di Campionato Fiorentina-Inter 2-3 dove Toni ha siglato il provvisorio 1-3 e il definitivo 2-3 Luca Toni in questa partita è stato premiato con la Scarpa d'Oro
|
![]() |
![]() |
1° MAGLIA COPPA ITALIA 2006-2007 con patch di Lega "Tim Cup" e Numero in official player size le repliche prevedono una numerazione di diverso materiale questa maglia è stata usata per due anni consecutivi
|
INDOSSATA DA 18 RICCARDO MONTOLIVO il 19/08/2006 nel 1° Turno di Coppa Italia Fiorentina-Giarre 3-0 giocata al Franchi anzichè in Sicilia su richiesta dell'ACF
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA VERSIONE AURIS
2006-2007 Con Patch di Lega "TIM" e Sponsor Auris le repliche prevedono soltanto lo sponsor Toyota questo modello è stato utilizzato dalla 27° Giornata di Campionato
|
INDOSSATA DA 21 TOMAS UJFALUSI Il 04/03/2007 nella 27° Giornata di Campionato Fiorentina-Torino 5-1. Questa maglia è stata presentata durante la 57° edizione del Festival di Sanremo. Autografata
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA VERSIONE TOYOTA
2006-2007 Con Patch di Lega lextra termoapplicata "Serie A TIM" usata dal 2004 al 2008 questo modello è stato fino alla 26° Giornata di Campionato
|
INDOSSATA DA 18 RICCARDO MONTOLIVO Il 20/12/2006 nella 17° Giornata di Campionato Cagliari-Fiorentina 0-2 la Viola non vinceva al Sant'Elia da quasi trent'anni
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA VERSIONE AURIS
2006-2007 Con Patch di Lega "Serie A TIM" e Sponsor Auris Viola le repliche prevedono soltanto lo sponsor Toyota in rosso questo modello è stato utilizzato dalla 27° Giornata di Campionato
|
INDOSSATA DA 29 GIAMPAOLO PAZZINI Il 01/04/2007 nella 30° Giornata di Campionato Atalanta-Fiorentina 2-2 dove Pazzini ha siglato il provvisorio 0-2 la bianca Auris è stata indossata per la prima volta in questa partita
|
![]() |
![]() |
3° MAGLIA SERIE A 2006-2007 con patch di Lega "SERIE A TIM" e Numero in official player size le repliche prevedono una numerazione di diverso materiale la Fiorentina ha usato questo modello soltanto tre volte
|
INDOSSATA DA 10 ADRIAN MUTU il 15/10/2006 nella 6° Giornata di Campionato Empoli-Fiorentina 1-2 dove Mutu ha siglato il provvisorio 1-1 il Modello rosso è stato utilizzato per la prima volta in questa partita
|
![]() |
![]() |
MAGLIA PORTIERE COPPA ITALIA
2006-2007 con patch "Tim Cup" termoapplicata usata fino al 2010 Made in Italy. Loghi Lotto floccati 100% polyestere. Codice seriale e ologramma all'interno
|
INDOSSATA DA 25 VLADA AVRAMOV il 19/08/2006 nel 1° Turno di Coppa Italia Fiorentina-Giarre 3-0. Modello usato dal 2005 al 2008 con la differenza che nell'ultimo anno cambia la numerazione
|
![]() |
![]() |
Mutu e Pazzini posano con il
naso da Clown Viola |
La Squadra che ha festeggiato
gli ottanta anni |
Classifica Serie A 2006-07 | Formazione | Marcatori | La stagione |
1° Inter 97 | 1 Frey | 16 Toni | La Fiorentina è costretta a partire con una penalizzazione di -19 punti per i |
2° Roma 75 | 21 Ujfalusi | 16 Mutu | presunti fatti di calciopoli, in Novembre l'Arbitrato del Coni riduce di quattro |
3° Lazio (-3) 62 | 5 Gamberini | 7 Pazzini | punti il gap, ma sarà la CAF a dichiararne l'innocenza pochi mesi più avanti. |
4° Milan (-8) 61 | 3 Dainelli | 6 Reginaldo | Purtroppo però i punti sottratti rimangono, e la Società alla fine si ritrova ad aver |
5° Fiorentina (-15) 58 | 23 Pasqual | 3 Gamberini | pagato un prezzo ingiusto. La stagione parte con grandi acquisti, come Adrian |
6° Palermo 58 | 4 Donadel | 3 Jorgensen | Mutu e Fabio Liverani, più la riconferma del quotatissimo Frey e del bomber |
7° Empoli 54 | 21 Jorgensen | 2 Montolivo | Toni che resiste alle lusinghe dell'Inter stabilendo un patto d'onore coi Della Valle |
8° Atalanta 50 | 18 Montolivo | 1 Ujfalusi | per salvare la Fiorentina. Il campione del mondo vince la Scarpa d'Oro come |
9° Sampdoria 49 | 11 Liverani | 1 Dainelli | miglior cannoniere europeo (primo italiano a riuscirci) ma l'inizio di stagione è |
10° Udinese 46 | 10 Mutu | 1 Potenza | disastroso. Il team di Prandelli viene subito eliminato dalla Coppa Italia e perde |
11° Livorno 43 | 30 Toni | 1 Liverani | tre delle prime quattro partite di Campionato. Sembra che l'unico obiettivo |
12° Parma 42 | All. Prandelli | 1 Blasi | possibile sia quello di restare nella massima serie, invece il Mister compie un vero |
13° Catania 41 | 4-4-2 | 1 Santana | e proprio miracolo tecnico e psicologico. Sempre supportata dai suoi grandi |
14° Reggina (-11) 40 | 1 Kroldrup | tifosi che le restano sempre vicino, rimonta inesorabilmente partita dopo partita, | |
15° Siena (-1) 40 | 2 Autoreti | lotta con Milan e Lazio per un posto in Champions League, il talento incredibile | |
16° Cagliari 40 | di Mutu e i gol pesanti di Toni guidano una Squadra tosta che offre un bellissimo | ||
17° Torino 40 | calcio. Alla fine la Fiorentina riesce nell'impresa di centrare un posto in Coppa | ||
18° Chievo 39 | Uefa. Il reparto difensivo è il meno battuto della Serie A, con appena 31 gol | ||
19° Ascoli 27 | subiti. Sarebbe 3° posto per punti fatti e quindi ancora Champions League. | ||
20° Messina 26 | l'ambiente non si piange addosso e dopo l'ultimo match la festa è grande lo stesso |
Tre Viola Club molto speciali... da sinistra: quello di Kathmandu nella lontanissima Nepal con l'immagine del Presidente onorario Karna Shakya
Quello della Città di L'aquila che espone un bellissimo pensiero, anche dopo il 06/04/09, giorno del terribile terremoto che ha causato 308 morti
e quello dedicato alla memoria del capitano Marco Briganti, morto durante una missione in Iraq il 31/05/2005. La Madre, Maria Lidia Contratti
è la Presidentessa del Club e nonostante il dolore infinito per la perdita del Figlio, ha trovato un pò di conforto nella grande passione di Marco,
il tifo per la Fiorentina. Il 03/11/2007 la Squadra Viola ha ricevuto a Cinecittà, durante la trasmissione condotta da Antonella Clerici "Il Treno dei
Desideri" la Signora Maria Lidia, consegnandoLe una maglia firmata da tutta la Fiorentina
"Antonio" con tre storiche divise Viola, dalle vecchie maglie in lanetta senza sponsor alla Ennedue passando per le J..D. Farrow