Enrico Fantini con un gol
all'andata e uno al ritorno, è |
20 Giugno 2004, la festa davanti
il Duomo. Si balla |
|
|
1° MAGLIA SERIE B 2003-2004 |
INDOSSATA DA 8 LUCA ARIATTI Con sponsor in gomma spessa, nelle repliche è plastificato |
2° MAGLIA SERIE B 2003-2004 Con Patch di Lega "Serie B" usata nel girone di andata |
PREPARATA PER 7 ANGELO DI LIVIO Modello a manica lunga non venduto nei negozi |
1° MAGLIA COPPA ITALIA
SERIE C1 2003-2004 Maglia Adidas che torna partner dopo 13 anni e numerazione Puma |
INDOSSATA DA 18 ANDREA SONCIN il 24/08/2003 nel 1° turno di Coppa Italia Fiorentina-Prato 2-0 |
Il bagno di gioia è grande dopo
lo spareggio con il Perugia una Città intera festeggia insieme ai suoi ragazzi |
La Società dopo un anno torna a
chiamarsi Fiorentina e si riappropria giustamente del Suo Storico e Glorioso Stemma |
Classifica Serie B 2003-2004 | Formazione titolare | Marcatori | La stagione |
1° Palermo 83 | 1 Cejas | 23 Riganò | Il 15 Maggio 2003 alle ore 12.27 il Presidente del tribunale fallimentare Dottor |
2° Cagliari 83 | 25 Maggio | 8 Graffiedi | Raffaele D'Amora aggiudica per due milioni e mezzo di euro, lo storico marchio |
3° Livorno 79 | 55 Viali | 4 Vryzas | della Società e la Squadra a distanza di 12 mesi dalla caduta più profonda della |
4° Messina 79 | 19 Savini | 4 Di Livio | sua storia torna a chiamarsi Fiorentina. Il 20 Agosto 2003 le Federazione |
5° Atalanta 77 | 44 Piangerelli | 2 Fantini | decide di ampliare la Serie B a 24 squadre, ne trae beneficio anche la Fiorentina |
6° Fiorentina 73 | 77 Fontana | 2 Camorani | che viene ripescata nella serie cadetta per meriti sportivi e bacino d'utenza, |
7° Ternana 69 | 7 Di Livio | 2 Fontana | nonostante il DS Giovanni Galli aveva già costruito la Squadra per fare il |
8° Piacenza 68 | 8 Ariatti | 1 Carrus | Campionato di Serie C1. Il torneo inizia con grande entusiasmo, ma il |
9° Catania 67 | 76 Fantini | 1 Piangerelli | confermato tecnico Cavasin non riesce a far decollare lo spogliatoio e i |
10° Triestina 64 | 9 Riganò | 1 C. Manfredini | risultati. Dopo un'ottima prova contro il Catania, il rendimento torna ad essere |
11° Ascoli 60 | 20 Graffiedi | 1 Maggio | deludente e il 15 Febbraio durante la 27° di Campionato il tecnico viene esonerato |
12° Torino 59 | All. Cavasini | 1 Delli Carri | causa la sconfitta contro la Triestina . Arriva in panchina un grande tifoso Viola |
13° Vicenza 56 | dalla 27° Mondonico | 1 Andreotti | oltre che ottimo allenatore: Emiliano Mondonico. Grazie a tanti ritocchi sul |
14° Napoli 56 | 4-4-2 | 2 Autoreti | mercato invernale (la Fiorentina utilizzerà alla fine della stagione la cifra record |
15° Treviso 55 | di 36 giocatori) ai tantissimi gol del bomber di Lipari Christian Riganò e della | ||
16° Genoa 55 | leadership dell'intramontabile Angelo Di Livio, la Fiorentina rimonta. La | ||
17° Salernitana 55 | vittoria contro il Messina in un delicato scontro diretto lancia la Squadra verso | ||
18° Albinoleffe 54 | il sesto posto, utile per effettuare lo spareggio (ultimo nella storia dei campionati | ||
19° Verona 53 | professionistici italiani) contro il Perugia, 15° in Serie A. In palio c'è la massima | ||
20° Venezia 51 | serie, il ritorno nella gloria, e la Fiorentina grazie ad uno storico Enrico | ||
21° Bari 50 | Fantini espugna lo Stadio Umbro e nel ritorno sigla il gol qualificazione, è il | ||
22° Pescara 46 | 20 Giugno 2004, la giornata di San Giovanni. I fuochi e i festeggiamenti | ||
23° Avellino 37 | impazzano da Piazzale Michelangelo a Ponte Vecchio, Cejas e compagni ce | ||
24° Como 33 | l'hanno fatta. E' un tripudio di una città che si riprende quello che merita. |
Il Tommy, Io e mio cugino Andrea dopo l'invasione di Campo il 20 Giugno 2004 per festeggiare il ritorno in serie A della Fiorentina