![]() |
![]() |
Il leggendario Gabriel Omar
Batistuta. Dal 1991 al
|
Lo svedese Kurt Hamrin ha
militato nella Fiorentina
|
|
![]() |
1° MAGLIA CHAMPIONS LEAGUE
1999-2000
|
INDOSSATA DA 9 GABRIEL BATISTUTA il 22/09/1999 nella 2° giornata gruppo B Barcellona-Fiorentina 4-2 dove ha siglato il provvisorio 2-1 autografata - "Not washed"
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA COPPA ITALIA 1999-2000
|
INDOSSATA DA 4 DANIELE ADANI il 14/12/1999 nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia Fiorentina-Perugia 2-0 Modello a manica lunga mai venduto negli store
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA SERIA A 1999-2000 con patch di Lega 1998-2003 termoapplicata numerazione e personalizzazione in flock assenza del talloncino Fila in fondo, mentre nelle repliche c'è
|
PREPARATA PER 8 PREDRAG MIJATOVIC il 09/04/2000 nella 29° giornata di Campionato Milan-Fiorentina 1-1 patch di Lega più bassa di 3 centimetri
|
![]() |
![]() |
2° MAGLIA COPPA ITALIA 1999-2000
|
INDOSSATA DA 17 JORG HEINRICH
con C.O.A il 01/12/1999 nell'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Perugia-Fiorentina 1-0 Maglia garantita da Fabrizio Babini ex guardalinee di Serie A
|
![]() |
![]() |
3° MAGLIA SERIA A 1999-2000 con patch di Lega 1998-2003 termoapplicata numerazione e personalizzazione in flock assenza del talloncino Fila in fondo, mentre nelle repliche c'è
|
INDOSSATA DA 3 MORENO
TORRICELLI (autografata) il 12/12/1999 nella 13° giornata di Campionato Lazio-Fiorentina 2-0 modello usato solo due volte in tutta la stagione
|
![]() |
![]() |
Il Brasiliano Julio Botelho
detto Julinho ha giocato |
L'argentino naturalizzato
italiano Miguel Montuori |
Classifica Serie A 1999-2000 | Formazione | Marcatori | La stagione |
1° Lazio 72 | 1 Toldo | 23 Batistuta | Per la terza volta nella sua storia, la Fiorentina disputa la Coppa dei Campioni. |
2° Juventus 71 | 2 Repka | 7 Chiesa | Dopo aver regolato agevolmente i polacchi del Widzew Lodz, la Viola accede |
3° Milan 61 | 23 Pierini | 4 Rui Costa | alla fase a gironi della Champions League. Soffre contro il fortissimo Barcellona, |
4° Inter 58 | 4 Adani | 3 Balbo | batte gli svedesi dell'AIK Solna, ma sopratutto il 27 Ottobre 1999 firma una |
5° Parma 58 | 3 Torricelli | 2 Di Livio | delle pagine più belle della storia gigliata: vince nel mitico tempio di Wembley |
6° Roma 54 | 14 Cois | 2 Heinrich | (prima ed unica squadra italiana a farlo, e mai nessuno potra più riuscirci) 0-1 |
7° Fiorentina 51 | 17 Heirich | 2 Mijatovic | contro i "gunners" dell'Arsenal. A firmare la magnifica rete è naturalmente Gabriel |
8° Udinese 50 | 16 Di Livio | 1 Adani | Batistuta. Nel secondo girone la Fiorentina supera il Valencia e batte i campioni |
9° Verona 43 | 10 Rui Costa | 1 Bressan | del mondo del Manchester United a Firenze il 23 Novembre, ma inciampa sul |
10° Perugia 42 | 9 Batistuta | 1 Firicano | modesto Bordeaux e su un arbitraggio contestabile in Spagna. Esce comunque a |
11° Bologna 40 | 20 Chiesa | 1 Pierini | testa altissima la squadra, che dopo quasi 30 anni è tornata nella manifestazione |
12° Reggina 40 | All. Trapattoni | 1 Tarozzi | più importante d'Europa. In Campionato invece le cose non vanno bene, si pensa |
13° Lecce 40 | 3-4-1-2 | ad una squadra che possa lottare per il titolo, invece già a Dicembre dopo la | |
14° Bari 39 | sconfitta contro la Lazio è già fuori dalla lotta per lo Scudetto. Il gioco mediocre | ||
15° Torino 36 | e i risultati alterni convincono il Trap a dimettersi dopo la sconfitta di Piacenza. | ||
16° Venezia 26 | Il presidente gli fa cambiare idea e il tecnico porta la squadra in Uefa. Delude | ||
17° Cagliari 22 | Mijatovic, spiccano Toldo e Di Livio. Batistuta supera Hambrim stabilendo | ||
18° Piacenza 21 | il record di gol in maglia Viola nella sua ultima partita a Firenze. Immenso. |
Stadio del 28/10/99 celebra il trionfo di Wembley e Tuttosport del 07/05/56 esalta il primo tricolore Viola
Il mitico Bar Marisa, luogo di ritrovo dei tifosi Viola e l'esodo in scooter verso Empoli per il derby nel 2007