GLI EROI DEL 1° SCUDETTO "IN BORGHESE"
IN UNA STORICA FOTOGRAFIA AUTOGRAFATA...
 

...E QUELLI DI GLASGOW CHE HANNO
CONQUISTATO IL PRIMO TROFEO EUROPEO
 

1° MAGLIA SERIE A 1997-1998
con patch di Lega Serie A grande termoapplicata

 

INDOSSATA DA 6 ALDO FIRICANO
modello con nuovi disegni, cambiati su richiesta della Lega calcio

 
1° MAGLIA SERIE A 1997-1998
con patch di Lega Serie A grande termoapplicata
 
INDOSSATA DA 25LUIS AIRTON OLIVEIRA
modello con nuovi disegni, cambiati su richiesta della Lega calcio
 
2° MAGLIA SERIE A 1997-1998
con patch di Lega Serie A grande termoapplicata
 
INDOSSATA DA 16 SIMONE BARTOLONI
modello con nuovi disegni, cambiati su richiesta della Lega calcio
 
2° MAGLIA SERIE A 1997-1998
con patch di Lega Serie A grande termoapplicata
 
INDOSSATA DA 2 GIULIO FALCONE
modello con nuovi disegni, cambiati su richiesta della Lega calcio
 
3° MAGLIA SERIE A 1997-1998
Maglia utilizzata solo in una partita
 
INDOSSATA DA 3 MICHELE SERENA
il 30/11/1997 10° giornata di campionato Napoli-Fiorentina 1-1
 
 MAGLIA DA ALLENAMENTO 1997-1998
con Giglio cucito, e sponsor applicato nel tessuto
 
INDOSSATA DA ALVES DE SOUZA  EDMUNDO
nel Gennaio 1998 durante i suoi primi allenamenti Viola
 
FIRENZE, 13 GIUGNO 2001
FIORENTINA-PARMA 1-1 (andata 0-1)
LA FIORENTINA VINCE LA SUA 6° COPPA ITALIA
MILANO, 26 AGOSTO 1996
MILAN-FIORENTINA 1-2
LA FIORENTINA VINCE LA 1° SUPERCOPPA ITALIANA

 

Classifica Serie A  1997-1998 Formazione titolare Marcatori La stagione
1° Juventus                            74 1 Toldo 21 Batistuta Sulla panchina della Fiorentina arriva il giovane emergente Alberto Malesani
2° Inter                                  69 2 Falcone 15 Oliveira  proveniente dal Chievo, la società riesce a trattenere i pezzi pregiati ed investe
3° Udinese                            64 6 Firicano 5 Morfeo  sul mercato acquistando il funambolico brasiliano Edmundo, soprannominato
4° Roma                                59 5 Padalino 4 Edmundo  "O' Animal" per il suo carattere ribelle, egli alterna prestazioni sublimi ad altre
5° Fiorentina                          57 11 Bettarini 4 Robbiati  modeste. La squadra parte comunque bene, il 31 agosto espugna il difficile
6° Parma                               57 7 Schwarz 3 Rui Costa   campo di Udine, grazie ad una incredibile tripletta sul 2-0 di Batistuta (l'ultimo
7° Lazio                                56 17 Kanchelskis 3 Serena  gol con una mezza rovesciata al volo bellissima) e si ripete 7 giorni dopo contro
8° Bologna                            48 14 Cois 2 Firicano  il Bari. Durante la terza giornata contro l'Inter si infortuna il pagatissimo russo
9° Sampdoria                        48 10 Rui Costa 2 Kanchelskis  Kanchelskis che non troverà più la condizione perfetta per dimostrare il suo
10° Milan                              44 9 Batistuta 2 Schwarz  valore. La Fiorentina ne risente e di lì in poi alternerà brillanti risultati a partite
11° Bari                                38 29 Edmundo 1 Cois  deludenti. Contro la Sampdoria il 04/01/1998 Gabriel Omar Batistuta supera quota
12° Empoli                           37 All. Malesani 1 Padalino  cento reti con la maglia Viola. Ma la partita che resterà per molti decenni nella
13° Piacenza                         37 4-3-3 2 Autoreti  memoria dei tifosi è la fantastica vittoria contro la Juventus il 22 Febbraio durante la
14° Vicenza                           36      22° di Campionato. Firicano, Oliveira e Robbiati stendono i freschi campioni
15° Brescia                           35      del mondo. Tra la 3° e la 5° di Campionato la Fiorentina perde tre volte di
16° Atalanta                          32       seguito, ma riesce comunque a conquistare comunque un prezioso quinto posto
17° Lecce                             26      che vale come passaporto per l'Europa nella stagione ventura. In Coppa Italia
18° Napoli                            14      gli uomini di Malesani si fermano ai quarti di finale, eliminati dalla Juventus.

 

Coreografia Fiorentina-Juventus 1-0 del 1998-1999 e Fiorentina-Manchester United 2-0 Champions League 1999-2000

   

...e le coreografie degli Ultras Viola negli anni '80...